5 (1 reviews)

Otranto - Gemma del Salento

Otranto, una delle gemme del Salento, è una cittadina costiera che affaccia sul Mar Adriatico. Con la sua storia antica, le sue meraviglie naturali e il fascino del suo centro storico, Otranto è una meta imperdibile per chi visita la Puglia. Ecco un itinerario per un tour a Otranto che ti permetterà di scoprire tutte le sue bellezze:

1. Castello Aragonese

Inizia il tuo tour dal Castello Aragonese, uno dei simboli di Otranto. Questo imponente castello, risalente al XV secolo, si erge sulla costa e offre una vista spettacolare sul mare. Costruito dai normanni e successivamente ampliato dagli aragonesi, il castello è stato utilizzato a scopi difensivi nel corso dei secoli. All’interno, puoi esplorare le sale storiche, le mura e le torri, ed è anche possibile visitare mostre temporanee dedicate alla storia e alla cultura locale.

2. Cattedrale di Otranto

La Cattedrale di Otranto è una delle principali attrazioni della città e un esempio magnifico di architettura romanica. Ma ciò che la rende davvero unica è il mosaico pavimentale che copre tutta la navata, una delle opere d’arte medievali più impressionanti d’Italia. Il mosaico, che raffigura il Giardino del Paradiso, è una rappresentazione simbolica della vita e del destino umano. All’interno della cattedrale, puoi anche visitare la cripta e la chiesa di San Giovanni Battista, che conserva le reliquie dei martiri di Otranto, decapitati dai turchi durante l’assalto del 1480.

3. Centro Storico di Otranto

Passeggiando per il centro storico di Otranto, ti immergerai in un labirinto di stradine acciottolate, piazzette e case bianche con balconi fioriti. Il centro è perfetto per fare shopping di artigianato locale, come ceramiche e prodotti tipici, e fermarsi in uno dei tanti caffè per assaporare un caffè o un gelato. Non perdere una passeggiata sul lungomare, dove puoi goderti la vista sul porto e sul mare.

4. Le Mura di Otranto

Le mura cittadine di Otranto sono una testimonianza del passato medievale della città. Costruite nel XIV secolo per difendere la città dalle incursioni, le mura sono ben conservate e ti permetteranno di passeggiare lungo le antiche fortificazioni. Da qui, puoi ammirare panorami mozzafiato sul mare Adriatico e sulla città.

5. Baia dei Turchi

A pochi chilometri dal centro, la Baia dei Turchi è una delle spiagge più belle della zona. Caratterizzata da sabbia fine e acque cristalline, questa spiaggia appartata è circondata da una lussureggiante vegetazione mediterranea. È una meta ideale per una giornata di relax al mare. Per arrivarci, bisogna percorrere un sentiero immerso nella natura, ma la bellezza del luogo ripaga ampiamente la camminata.

6. Lago di Alimini

A pochi minuti di auto da Otranto, il Lago di Alimini è un’incantevole area naturale, famosa per la sua laguna salmastra e le sue acque tranquille. Puoi fare una passeggiata lungo le rive del lago o prendere una barca per esplorarlo. L’area è ricca di fauna, in particolare uccelli migratori, ed è perfetta per una pausa di tranquillità immersi nella natura.

7. Grotta della Poesia

La Grotta della Poesia è una delle grotte marine più spettacolari del Salento, situata vicino a Roca Vecchia, non lontano da Otranto. La grotta prende il nome dalla bellezza poetica del luogo ed è famosa per le sue acque cristalline, che la rendono un luogo perfetto per nuotare. È possibile tuffarsi direttamente dalla scogliera, ma l’area circostante è perfetta anche per un’escursione a piedi. La grotta è una delle meraviglie naturali più visitate della Puglia.

8. Faro di Punta Palascia

Se ti piace il panorama, non puoi perderti una visita al Faro di Punta Palascia, che segna il punto più orientale d’Italia. Il faro offre una vista spettacolare sul Mar Adriatico ed è un luogo ideale per ammirare l’alba. È un punto perfetto per scattare foto mozzafiato del paesaggio marittimo e per godersi la tranquillità della natura circostante.

9. Cibo e Tradizioni Gastronomiche

Durante il tuo tour a Otranto, non puoi perderti le prelibatezze culinarie locali. Prova i piatti tipici del Salento, come:

– Ciceri e Tria: un piatto a base di pasta con ceci e frittura di pasta.

– Frittura di pesce: una delle specialità locali, con il pesce fresco del mare Adriatico.

– Pasticciotto leccese: un dolce tipico, una piccola torta ripiena di crema pasticcera, perfetta per concludere il pasto.

Fermati in uno dei ristoranti tipici del centro storico per assaporare questi piatti, magari accompagnati da un buon primitivo di Manduria o un altro vino locale.

Incluso:

Trasporto da e per l’attrazione
Commento audio
Welcome kit

Escluso:

Cibo e bevande
Souvenir e merchandise
Attività o attrazioni aggiuntive

5 / 5

(1 reviews)

Quality

5/5

Price

5/5

Service

5/5

admin

9 mesi ago

5The views from The High Roller were absolutely stunning! It\’s a fantastic way to see the Strip and the surrounding area. The cabins are spacious and comfortable, and the audio commentary adds an extra layer of enjoyment. Highly recommend!

Leave feedback

  • Quality
  • Price
  • Service

Esperienze autentiche con Puglia Tour Service

Puglia Tour Service nasce con l’obiettivo di far vivere esperienze autentiche e memorabili nel cuore della nostra terra: la Puglia. Crediamo che ogni viaggio sia un’opportunità per emozionarsi, conoscere e lasciarsi ispirare dalla bellezza dei luoghi e delle persone.

Maggiori info? Chiamaci

Vuoi diventare affiliato?

Scrivici a info@pugliatourservice.com

Puglia Tour Service

Via del Commercio n. 6 - Zona Industriale - 72028 Torre S. Susanna (Br)

© 2025 All rights reserved - Made with ❤ by Sivvia