5 (1 reviews)

Spiagge del Mar Adriatico

Durata

5 hours

Nr. Persone

da 02

Lingue

Italiano/Inglese

Torre Guaceto/San Foca/Grotta della Poesia
In Puglia sono tra le più belle e affascinanti d’Italia, caratterizzate da acque cristalline, sabbia fine e scogliere suggestive. Questa zona costiera offre una varietà di paesaggi, che spaziano da ampie distese sabbiose a calette più nascoste e rocciose.

Torre Guaceto:

Torre Guaceto è una delle riserve naturali più affascinanti della Puglia, situata sulla costa adriatica, nel territorio del comune di Carovigno, in provincia di Brindisi. È una riserva naturale e area marina protetta che si estende per circa 2.200 ettari, ed è un vero e proprio angolo di paradiso per chi ama la natura, la fauna marina e la tranquillità.
Le spiagge della riserva sono tra le più belle e incontaminate della Puglia. La sabbia è fine e dorata, e le acque sono incredibilmente limpide.
La Spiaggia di Torre Guaceto è una delle più famose, situata vicino alla torre di avvistamento che dà il nome alla riserva. È una spiaggia protetta, accessibile solo tramite navetta (per preservarne l’ambiente), dove si possono fare lunghe passeggiate o rilassarsi al sole.
Altre piccole calette sono Spiaggia degli Aranci e Spiaggia di Pantano, anch’esse incantevoli, con un mare limpido e cristallino, perfette per nuotare e fare snorkeling.
Accesso alle spiagge: le spiagge sono di solito protette da regolamenti che limitano l’accesso a determinati orari. Assicurati di consultare le disposizioni locali per evitare sorprese.

San Foca :

San Foca è una piccola località balneare situata lungo la costa adriatica della Puglia, nel comune di Melendugno, in provincia di Lecce, parte del magnifico Salento. San Foca è conosciuta per le sue acque cristalline, le spiagge sabbiose e la tranquillità che la caratterizza, rendendola una meta ideale per chi cerca una vacanza al mare lontano dal turismo di massa. – Baia di San Foca: Situata vicino al porticciolo, questa baia è protetta dalle correnti e offre un ambiente perfetto per famiglie e bambini. È un angolo di pace con acque calme e un’atmosfera rilassante.
Porticciolo di San Foca
Il piccolo porticciolo di San Foca è una delle caratteristiche distintive della località. Oltre a essere un punto di attracco per piccole imbarcazioni da pesca e da diporto, il porticciolo è anche un ottimo posto per fare una passeggiata, godendo della vista del mare e delle barche.

Grotta della Poesia:

E’ una delle meraviglie naturali più affascinanti della Puglia, situata lungo la costa adriatica, vicino a Roca Vecchia (nel comune di Melendugno), non lontano da Otranto. Questa spettacolare grotta marina, con le sue acque cristalline, è famosa per la sua bellezza selvaggia e il suo fascino misterioso, tanto da essere considerata uno dei luoghi più incantevoli del Salento.
La Grotta della Poesia è una sorta di caverna naturale che si apre su una piccola piscina marina, creando uno scenario spettacolare. Il nome “Grotta della Poesia” deriva dalla leggenda che narra come la grotta fosse il luogo dove le giovani donne del posto si bagnavano per mantenere la loro bellezza, cantando e recitando poesie. Le acque della grotta sono limpide e di un blu intenso, perfette per nuotare o fare snorkeling.
Si trova vicino alla spiaggia di Roca Vecchia, facilmente accessibile da una scalinata che scende dalle rocce circostanti. Puoi accedere alla grotta attraverso un’apertura nella roccia e tuffarti nelle sue acque cristalline. È una delle attrazioni naturali più popolari della zona e, durante l’estate, può diventare affollata, ma la bellezza del luogo ripaga ogni attesa.
Le acque della Grotta della Poesia sono calme, cristalline e perfette per un tuffo. Il fondo marino è roccioso, ma l’acqua è talmente trasparente che è possibile osservare chiaramente i pesci e i fondali. Il paesaggio circostante è altrettanto suggestivo, con scogliere e vegetazione mediterranea che rendono il luogo ancora più incantevole.
Il mito della Grotta della Poesia
Secondo la tradizione popolare, la grotta prende il suo nome da un’antica leggenda che racconta come le donne di un tempo vi si recassero per fare il bagno e per dedicarsi alla poesia, per mantenersi giovani e belle. La bellezza del posto ha ispirato poesie e canti, motivo per cui il nome “Grotta della Poesia” è rimasto nel corso dei secoli.

Incluso:

  • Trasporto da e per l’attrazione
  • Commentario audio

Escluso:

  • Cibo e bevande
  • Souvenir e merchandise
  • Attività o attrazioni aggiuntive
5 / 5

(1 reviews)

Quality

5/5

Price

5/5

Service

5/5

Jhons

7 mesi ago

5All rooms at the resort come with air conditioning, a seating area, a flat-screen TV with satellite channels, a safety deposit box and a private bathroom with a shower.

Archives

Richiedi Disponibilità

Esperienze autentiche con Puglia Tour Service

Puglia Tour Service nasce con l’obiettivo di far vivere esperienze autentiche e memorabili nel cuore della nostra terra: la Puglia. Crediamo che ogni viaggio sia un’opportunità per emozionarsi, conoscere e lasciarsi ispirare dalla bellezza dei luoghi e delle persone.

Maggiori info? Chiamaci

+39 392 200 0256
Vuoi diventare affiliato?

Scrivici a info@pugliatourservice.com

Puglia Tour Service

Via del Commercio n. 6 - Zona Industriale - 72028 Torre S. Susanna (Br)

© 2025 All rights reserved - Made with ❤ by Sivvia