3.3 (1 reviews)

Sulle Orme dell'antica Messapia

Un nome che evoca l’antichità e le tracce lasciate dalle civiltà che hanno attraversato queste terre.
Cosa vedere a Oria:
• Centro Storico • Cattedrale • Palazzo Vescovile • Porta degli Ebrei • Porta Manfredi • Santuario di San Cosimo • Chiesa di San Domenico • Cripta delle Mummie (Visita al caseificio “Pipino”) Cosa vedere a Mesagne: • Museo della Fantasia – Arte ed effetti speciali • Centro Storico di Mesagne • Sito Archeologico di Vico Quercia • Piazza Orsini • Parco Archeologico di Muro Tenente • Chiesa di Sant’Anna • Chiesa di Ognissanti • Chiesa di San Lorenzo fuori le Mura • Chiesa di Santa Maria in Betlemme • Spazio d’Autore / Libri e Vinili • Museo Civico “Ugo Granafei” • Chiesa della Santissima Annunziata • Porta Grande • Museo di Arte Sacra • Villa Comunale • La Porta Nuova • Parrocchia del Santuario di Mater Domini • Convento dei Frati Cappuccini • Basilica Vergine SS. del Carmelo

Cose da vedere a Brindisi:
• Colonne terminali della Via Appia
• Tempio di San Giovanni al Sepolcro (La sua pianta circolare è particolare)
• Lungomare Regina Margherita
• Monumento al Marinaio d’Italia
• Museo Archeologico Provinciale Francesco Ribezzo (Ingresso gratuito)
• Santa Maria del Casale
• Porto di Brindisi
• Basilica Cattedrale Pontificia
• Area Archeologica di San Pietro degli Schiavoni
• Tenute Rubino • Parco Urbano Cillarese • Palazzo Granafei Nervegna • Centro Storico • Castello Svevo di Brindisi • Chiesa di San Benedetto • Portico dei Cavalieri Templari • Castello Aragonese • Loggia di Palazzo Balsamo • Palazzo Belvedere – Collezione Archeologica • Chiesa di Santa Maria degli Angeli • Chiesa di Santa Lucia • Chiesa del Cristo dei Domenicani • Piazza della Vittoria • Bastione San Giovanni • Parco Antonio di Giulio • Chiesa di San Paolo Eremita • Fontana di Tancredi • Piazza Vittorio Emanuele II • Parco Comunale Cesare Braico • Cantine Risveglio • Chiesa Greco-Ortodossa di San Nicola • Mercato delle Scuole Pie • Negroamaro Wine Festival (vedi periodo) • Statua di Cesare Augusto • Museo Archeologico Fondazione Salvatore Faldetta • Chiesa di San Michele Arcangelo • Chiesa di Santa Teresa • Monumento ai caduti brindisini nella Grande Guerra • Convento di Santa Chiara • Fontana delle Ancore • Vasche Limarie • Castello Federiciano • Chiesa di San Sabestiano • Fondazione Biblioteca Arcivescovile Pubblica “Annibale De Leo” • Parrocchia SS. Annunziata • Torrione dell’Inferno

Cosa vedere a Torre S. Susanna:

• Masseria Altemura • Castello Conti Filo • Chiesa di San Pietro e Crepacore • Chiesa Madre “San Nicola” • Chiesa “San Giovanni” • Frantoi Ipogei • Santuario di Santa Maria di Galaso • Chiesa dei Padri Carmelitani • Pezza Viva / Caseificio Spina

Cosa vedere a Erchie:

• Santuario di Santa Lucia • Palazzo Ducale • Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria • Il Calvario • Santuario di San Cosimo

Incluso:

Trasporto da e per l’attrazione
Commento audio
Welcome kit

Escluso:

Cibo e bevande
Souvenir e merchandise
Attività o attrazioni aggiuntive

3.3 / 5

(1 reviews)

Quality

4/5

Price

1/5

Service

5/5

Kawser William

7 mesi ago

5Whether you\’re a first-time visitor or a seasoned Las Vegas aficionado, The High Roller promises an unparalleled experience that will leave you in awe. With its climate-controlled cabins and immersive audio commentary, this attraction provides a unique opportunity to see Las Vegas from a whole new perspective

Leave feedback

  • Quality
  • Price
  • Service

Esperienze autentiche con Puglia Tour Service

Puglia Tour Service nasce con l’obiettivo di far vivere esperienze autentiche e memorabili nel cuore della nostra terra: la Puglia. Crediamo che ogni viaggio sia un’opportunità per emozionarsi, conoscere e lasciarsi ispirare dalla bellezza dei luoghi e delle persone.

Maggiori info? Chiamaci

Vuoi diventare affiliato?

Scrivici a info@pugliatourservice.com

Puglia Tour Service

Via del Commercio n. 6 - Zona Industriale - 72028 Torre S. Susanna (Br)

© 2025 All rights reserved - Made with ❤ by Sivvia